NEWS
 
 
10/07/2025 12:14
INTERVISTA AL SELEZIONATORE DELLA RAPPRESENTATIVA PROVINCIALE UNDER14 MISTER RECIPUTI DAVIDE

D) Mister Reciputi ci può tracciare la stagione sportive appena trascorsa con la sua Rappresentativa nella prima e seconda parte dell’anno?

R) In relazione alla stagione appena conclusa riteniamo di aver svolto un importante lavoro di selezione e di assemblaggio di un gruppo etereogeneo di ragazzi assolutamente disponibili e che hanno avuto la capacità di formare un solido e coeso. Il lavoro si è svolto nella prima parte della stagione attraverso la vision ed il reclutamento passando alla seconda parte di stagione dove abbiamo intrapreseo il percorso agonistico.

D) Quanti ragazzi avete visionato/selezionato nell’arco dell’anno?

R) Abbiamo selezionato oltre 70 ragazzi, visionando insieme ai Colleghi I ragazzi nei loro campionati di riferimento. La selezione si è svolta attraverso 7/8 raduni dove abbiamo impostato la selezione puntando ad avere un gruppo di 25/30 giocatori assolutamente intercambiabilicon gli stessi valori morali ma con caratteristiche tecnico-tattiche diverse.

D) Oltre gli aspetti tecnici, quanto sono importanti per lei quelli di squadra e di gruppo?

R) Data la profonda esperienza del Gruppo di lavoro della Selezione riteniamo che il valore aggiunto per riuscire ad avere un risultato di crescita e di sviluppo non possa prescindere dalla formazione del Gruppo Squadra. I valori eti e morali, la coesione e la capacità di sacrificarsi per ottenere il risultato sono alcune delle condizioni del successo. Ovviamente attraversola selezione, in base alle nostre esigenze di modulo, il lavoro importante si sviluppa nella ricerca e nella formazione del Gruppo Squadra.

D) Nel corso dell’anno com’è stato importante il rapport di support e collaborazione con le Società?

R) Il rapport che la Federazione ha con le varie Società risulta determinante, anche se ci sono Società che, ancora oggi, non danno troppa importanza alla Rappresentativa. Il coordinamento tra Federazione, Società e Selezionatori risulta la parte concreta del percorso di crescita dei ragazzi. Senza il support delle Società lo sviluppo e la crescita dei ragazzi rimane fortemente limitata. La solidità dei rapport, la volontà di sviluppare il percorso dei ragazzi, la possibilità di mettere in evidenza I giocatori in un contest al di fuori delle loro Società sono alcune delle condizioni che possono fare sviluppare le Società e I ragazzi. La Delegazione ha le caratteristiche per portare avanti questo percorso.

D) Mister Reciputi, per concludere, lei ritiene importante l’attività della Rappresentativa per I ragazzi?

R) Riteniamo che l’attività della Rappresentativa e delle selezioni debba essere sviluppate e supportata a tutti I livelli Federali, in modo tale che possa far comprendere alle Società l’importanza del lavoro che stanno svolgendo nei loro Settori Giovanili, confrontandosi con alter realtà, mettendo in evidenza I propri tesserati. L’importanza della rappresentativa è alla base della crescita del movimento e con tale crescita potremmo raggiungere ottimi risultati sotto tutti gli aspetti tecnico-organizzativi. Maggiore è l’importanza che si riporrà sulla Rappresentativa, maggiori saranno le ripercursioni positive su tutti gli aspetti che compongono il Movimento.